top of page

Glossario: Affioramento

Si intende per affioramento l'area in cui appare in superficie una particolare unità rocciosa esposta direttamente all'azione degli agenti atmosferici senza la copertura del suolo o della vegetazione. La rilevazione di affioramenti rocciosi in particolari affioramenti rocciosi di origine sedimentaria è un indizio fondamentale nella ricerca dei fossili.

Gli affioramenti sono comuni in zone di frana, lungo le rive dei fiumi o in zone tettonicamente attive. Talvolta invece affioramenti possono originarsi da scavi umani come quelli per le strade. L'affioramento nell'immagine fa parte del Bacino Pliocenico Astigiano dove è presente uno strato fossilifero molto ricco.

Il termine indica inoltre una porzione disegnata su di una carta geologica.

In primo piano
Più recenti
Search By Tags
Resta in contatto
  • YouTube Social  Icon
  • Facebook Classic
bottom of page