top of page

Glossario: Aermatipico

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 19 giu 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Si intendono per aermatipici quei coralli che vivono a profondità non superiori ai 1000 metri e che contribuiscono sostanzialmente alla formazione dei grandi complessi rocciosi, grazie alla loro azione di fissaggio del calcare alle rocce dei fondali marini.

Differentemente rispetto ai coralli superficiali, ermatipici, noti costruttori delle barriere coralline, il polipo dei coralli aermatipici non vive in simbiosi con l'alga Zooxanthella.

In primo piano
Più recenti
Search By Tags
Resta in contatto
  • YouTube Social  Icon
  • Facebook Classic
bottom of page