top of page
BLOG & POST
01
BLOG

Dinosauri alla deriva (dell'estinzione)
La Terra è vita, la terra talvolta può toglierla. Tra le teorie "alternative" più famose per spiegare l'estinzione dei dinosau


Velociraptor aveva le piume?
Che domanda sciocca, penserete in molti: ovvio che sì!
I Velociraptor avevano le piume. Oramai è un dato accettato da tutti, anche dai fan p


I rettili marini del Triassico e l'adattamento alla vita acquatica
I primi rettili acquatici, come i Mesosauri, avevano già ripreso la via del mare da antenati terrestri durante il Permiano, tra i 290 e i...


Ma davvero li vedono così i dinosauri?
Questo non è un articolo. Vedetelo come un manifesto programmatico del Café Paleontologico: a me il Buondì, col caffè oltretutto, fa...

Estinzione sul Permian Express: chi sono i 12 indiziati?
Erano circa le 5 di una mattina d'inverno, 252 milioni di anni fa in Russia. Lungo l'arida distesa di terra che era la Pangea del...


Il sonno della ragione genera mostri marini
I rettili marini, ormai da secoli, sono ritratti come mostri marini. Brutti, terrificanti, con ricostruzioni anatomiche talvolta ai...


Morturneria: un Plesiosauro-balena
I Plesiosauri sono spesso visti come dei mostri marini, quasi dei draghi delle leggende, come il famoso "Mostro di Loch Ness".
La


Nothosaurus: il falso (dino)sauro
Il Nothosaurus non è un dinosauro, così come tutti quelli che vengono chiamati "dinosauri marini". Sarebbe meglio definirlo un ret
bottom of page