Io spero che questo nuovo film parli anche di una possibile espansione dei dinosauri negli vari habitat odierni del pianeta con relativi disastri ecologici che ne conseguiranno
E mi piacerebbe avere uno scambio di opinioni al riguardo.
L'ho preso molto alla leggera: per me, gli autori sapevano di non poter competere con il successo esorbitante del primo film per cui si sono cimentati nel fare un film più "appetibile" ad un pubblico più vasto (triste dirlo, ma senza i super colpi di scena e le cose pazze in computer grafica lagggente non va al cinema, senza generalizzare troppo).
Ho trovato molta umiltà, paradossalmente. Soprattutto perchè proprio quegli aspetti che molti hanno criticato - mi riferisco ad esempio all'Indominous Rex (spero si scriva così lol), che non è altro che un "miscuglio" di vari dinosauri ed altri animali - sono in realtà dei rimandi ai romanzi. O almeno così l'ho presa io. Nei romanzi c'erano vere e proprie "versioni" di dinosauri che gli scenziati creavano apposta per rendere i dinosauri più "appetibili" al pubblico. Rendendoli più lenti, ecc.
E poi altre cicche che ho comunque apprezzato.
È un film da non prendere seriamente, sia chiaro, non si può negare che le scene finali facciano proprio ridere o mettersi le mani nei capelli. Tuttavia, ho apprezzato. Soprattutto per il ritorno di Wu (spero sia il nome corretto) nei panni dello scienziato super-figo. È un personaggio che nel libro aveva un ruolo interessante.
Ad ogni modo sì, credo che anche questo sarà parecchio commerciale come il precedente. Ma non alzo le mie aspettative troppo in alto sin dal principio, come ho detto, è difficile raggiungere i risultati ottenuti col primo film.
Visti i numerosi messaggi arrivati, era inevitabile creare uno spazio dove parlare del prossimo film della saga più famosa sui dinosauri! Che poi se non sbaglio, invece che "la vita vince sempre", la frase originaria era "La vita troverà un modo"... iniziamo bene!
Io spero che questo nuovo film parli anche di una possibile espansione dei dinosauri negli vari habitat odierni del pianeta con relativi disastri ecologici che ne conseguiranno
Io devo dire di aver apprezzato Jurassic World.
E mi piacerebbe avere uno scambio di opinioni al riguardo.
L'ho preso molto alla leggera: per me, gli autori sapevano di non poter competere con il successo esorbitante del primo film per cui si sono cimentati nel fare un film più "appetibile" ad un pubblico più vasto (triste dirlo, ma senza i super colpi di scena e le cose pazze in computer grafica lagggente non va al cinema, senza generalizzare troppo).
Ho trovato molta umiltà, paradossalmente. Soprattutto perchè proprio quegli aspetti che molti hanno criticato - mi riferisco ad esempio all'Indominous Rex (spero si scriva così lol), che non è altro che un "miscuglio" di vari dinosauri ed altri animali - sono in realtà dei rimandi ai romanzi. O almeno così l'ho presa io. Nei romanzi c'erano vere e proprie "versioni" di dinosauri che gli scenziati creavano apposta per rendere i dinosauri più "appetibili" al pubblico. Rendendoli più lenti, ecc.
E poi altre cicche che ho comunque apprezzato.
È un film da non prendere seriamente, sia chiaro, non si può negare che le scene finali facciano proprio ridere o mettersi le mani nei capelli. Tuttavia, ho apprezzato. Soprattutto per il ritorno di Wu (spero sia il nome corretto) nei panni dello scienziato super-figo. È un personaggio che nel libro aveva un ruolo interessante.
Ad ogni modo sì, credo che anche questo sarà parecchio commerciale come il precedente. Ma non alzo le mie aspettative troppo in alto sin dal principio, come ho detto, è difficile raggiungere i risultati ottenuti col primo film.
Visti i numerosi messaggi arrivati, era inevitabile creare uno spazio dove parlare del prossimo film della saga più famosa sui dinosauri! Che poi se non sbaglio, invece che "la vita vince sempre", la frase originaria era "La vita troverà un modo"... iniziamo bene!